Video corsi

Segui i nostri corsi!
Link > presto disponibile

Appuntamenti

Chiamaci al
+39 328 629 8745

Come non farsi abbattere (mentalmente) dal Covid-19

Come non farsi abbattere (mentalmente) dal Coronavirus. Questo articolo lo scrivo con la speranza che possa essere utile alle persone nell’affrontare questo momento, dominato da grande incertezza e confusione, inevitabilmente segnato dalla presenza del Covid-19 nelle nostre vite.

Ci arrovelliamo tra un DPCM e l’altro cercando di fare il nostro meglio e di adattarci nella maniera a noi più funzionale alla situazione presente, ma a volte non basta. A mio avviso, gestire momenti di sconforto e frustrazione sono diventati per molti l’ordine del giorno. Per questo motivo ci tengo molto, nel mio piccolo, a offrire qualche spunto per cercare di affrontare al meglio questa situazione complessa.

  1. Quando arrivano momenti di sconforto, fermati un attimo, ascoltati e – nonostante tutto – accettali come tali, accoglili, pensa che possono capitare a tutti e che sono fisiologici. Sarebbe più anormale se fossimo sempre felici e sereni come se nulla stesse accadendo, cosa ne dici?
  2. Cerca nella tua mente episodi o situazioni difficili che hai già vissuto nel corso della tua esistenza, rifletti sul modo in cui li avevi affrontati e superati. Porta poi l’attenzione sul fatto che ce l’hai fatta già in passato e quindi ce la puoi fare anche ora. Un consiglio: scrivi in un foglio come avevi affrontato quelle situazioni in modo da ripercorrerle al meglio.
  3. Parlati in maniera utile, ovvero se hai già superato momenti negativi e ricordi quali pensieri ti erano d’aiuto, ripetili nuovamente nella tua mente in tutti quei momenti in cui senti di averne bisogno. Esempio: “ce l’ho fatta prima, ce la farò anche adesso” oppure “l’importante è avere la salute, tutto il resto in qualche maniera si risolve”. Anche in questo caso scrivi su di un foglio tutte le frasi per te utili, così da poterle ricordare bene, e ripetile quando vuoi.
  4. Parlane, anche se so che per qualcuno parlare dei momenti difficili può essere complesso. A volte però anche solo confrontandosi con altre persone si scopre che non si è gli unici a provare certe emozioni e questo aiuta a sentirsi meno soli.
  5. Ricordati il tuo obiettivo, che sia a breve o lungo termine. E se non ce l’hai ancora createne uno,  anche un piccolo obiettivo quotidiano o settimanale se ti sembra di far fatica a vedere quelli a lungo termine. Questo ti aiuterà a ricordarti il tuo perché ti alzi la mattina.
  6. Fai una sorta di meditazione, ovvero quando fai qualcosa, come per esempio mettere in ordine la camera, resta con la mente sul qui ed ora, rimani concentrato su quello che stai facendo senza pensare ad altro se non a quello che stai facendo.

Sono dei piccoli passi ma possono giovare alla nostra mente, aiutandoci a creare uno spazio nostro all’interno di una narrazione quotidiana fatta di ansie, numeri e incertezze. 

Come non farsi abbattere mentalmente. Ricapitoliamo:

  • Accetta le emozioni 
  • Trova ricordi di quando hai già superato momenti difficili
  • Parlati in maniera utile
  • Parlane con qualcuno
  • Ricorda il tuo perché
  • Medita

Nella speranza che questi suggerimenti possano esserti d’aiuto, ti abbraccio virtualmente per farti sapere che non sei solo.

Leggi anche gli altri articoli che ho pubblicato QUI.
E seguimi anche sul sito Dr.ssa Roberta Ioppi Psicologa

Contenuto interessante? Condividilo...

Hai bisogno di informazioni? Scrivici!