Video corsi

Segui i nostri corsi!
Link > presto disponibile

Appuntamenti

Chiamaci al
+39 328 629 8745

Mezzo Braccio (o Avambraccio) al Muro

Cominciamo a introdurre un altro concetto fondamentale nel nuoto: il famoso gomito alto (che non è quello del bevitore).

Perché è così importante avere il gomito più in alto rispetto alla mano e all’avambraccio?
Ci sarebbe molto da dire a riguardo e bisognerebbe coinvolgere concetti di fisica, ma in soldoni si tratta di questo: permette di applicare al punto di appoggio, (l’acqua, che per quanto sia instabile permette un minimo di sostegno) una maggiore forza, la quale ci permette poi di avanzare (un esempio pratico di cosa intendo ve lo spiegherò in un altro post).

Cosa devi fare?
Appoggiati di spalle su un muro, alza entrambe le braccia appoggiandole al muro e divaricale un po’ e poi, tenendo i gomiti fissi al muro, piega gli avambracci in avanti. Puoi muoverli contemporaneamente o uno alla volta.

Punti di attenzione:

  • quando l’avambraccio si piega in avanti, la sua traiettoria sarà leggermente indirizzata verso l’interno;
  • tieni le spalle rilassate, non devi sentire il movimento difficile.

Hai bisogno di informazioni? Scrivici!